e-TALENTA gGmbH

L’organizzazione non-profit dietro al concetto non-profit di e‑TALENTA

e-TALENTA gGmbH è un’organizzazione ufficialmente riconosciuta e non-profit. Il suo scopo è la promozione dell’arte e della cultura e, in relazione a ciò, la promozione dell’educazione.

Cosa significa “non-profit”?

Lo status di non-profit comporta molti aspetti. Il punto chiave, tuttavia, è che gli utili non possono essere distribuiti, ma devono essere utilizzati per lo scopo non-profit. Ciò significa che non ne beneficiano né i fondatori, né gli azionisti, né gli investitori. Tutto questo è regolato dallo statuto e ci sono chiare condizioni legali quadro, il cui rispetto è regolarmente controllato dalle autorità.

Come viene finanziata l’organizzazione non-profit e-TALENTA gGmbH?

Oltre alle donazioni, le principali fonti di reddito dell’organizzazione sono le eccedenze della futura affiliata Image in Motion GmbH, che gestisce la piattaforma casting e-TALENTA. La piattaforma casting è obbligata a donare le eccedenze esclusivamente all’organizzazione non-profit e-TALENTA gGmbH.

Progetti non-profit a sostegno delle attrici e degli attori (esempi)

Scene Partner Communitiy

Con la Scene Partner Community, le attrici e gli attori possono trovare in modo semplice e veloce altri colleghi che desiderano provare insieme le scene, registrare auto-provini o sostenersi a vicenda nella pratica di lingue e dialetti.

Allo stesso tempo, possono proporsi come partner di scena e aiutare così altri membri della comunità. In questo modo, tutti beneficiano della ricchezza di esperienza e creatività dell’intera comunità e nessuno sarà mai solo o sola nella fase di preparazione.

Self-Tape e Casting Lab

Una delle missioni di e-TALENTA è quella di creare spazi per lo scambio di idee e il sostegno reciproco tra le attrici e gli attori. Insieme al Fat Cat, il centro culturale nell’ex Gasteig di Monaco di Baviera, abbiamo creato il “Self-Tape e Casting Lab”.

Durante una sessione del laboratorio, le attrici e gli attori si incontrano per preparare e provare insieme le scene casting e per darsi un feedback reciproco. Nel corso di una serata tipica, alcune persone lavorano attivamente e ricevono feedback dai membri del pubblico sotto la guida di un moderatore. In seguito, ad esempio, la scena casting viene riproposta e il pubblico può nuovamente esprimere le proprie impressioni sui cambiamenti. Non c’è pressione o necessità di partecipare nella recitazione.

È uno spazio per sperimentare, scambiare idee, esercitarsi e connettersi. Dopo una fase pilota di successo, vengono ora offerti appuntamenti regolari.

Workshop e offerte di formazione non-profit

Un altro compito dell’organizzazione è quello di dare alle attrici e agli attori l’opportunità di acquisire conoscenze preziose senza dover spendere tanti soldi. Collaboriamo con esperti che sostengono l’iniziativa non-profit.

Un esempio dalla Polonia: sono state offerte sessioni di consulenza individuale con il casting director e produttore Krzysztof Łączak (membro della Polish Casting Association PCDG). Il casting director si è preso il tempo di rispondere a ogni partecipante individualmente e ha dato suggerimenti su come possono presentarsi meglio in futuro.

etalenta.social

etalenta.social è un network professionale per l’industria cinematografica, televisiva e teatrale europea. Tutti gli operatori del settore sono invitati a connettersi su etalenta.social per unire l’industria cinematografica europea. etalenta.social fa parte di Mastodon – un social network basato su standard aperti e liberi, senza algoritmi, pubblicità o interessi commerciali. È quindi una vera alternativa a X/Twitter, Instagram, Facebook o LinkedIn e sta diventando sempre più popolare.